Підтримуємо Вільну Україну
We Support Free Ukraine
Publikacje
-
Costa A. 1852a. Famiglia degli Edemeridei – Oedemeridea. [In:] Costa O.-G. (Ed.) Fauna del Regno di Napoli ossia enumerazione di tutti gli Animali che abitano le diverse regioni di questo Regno e le acque che le bagnano contenente la descrizione de'nuovi o poco esattamente conosciuti con figure ricavate da originali viventi e dipinte. Napoli.
-
Costa A. 1852b. Famiglia de'Salpingidei – Salpingidea. [In:] Costa O.-G. (Ed.) Fauna del Regno di Napoli ossia enumerazione di tutti gli Animali che abitano le diverse regioni di questo Regno e le acque che le bagnano contenente la descrizione de'nuovi o poco esattamente conosciuti con figure ricavate da originali viventi e dipinte. Napoli.
-
Costa A. 1854. Famiglia de'Mordellidei – Mordellidea. [In:] Costa O.-G. (Ed.) Fauna del Regno di Napoli ossia enumerazione di tutti gli Animali che abitano le diverse regioni di questo Regno e le acque che le bagnano contenente la descrizione de'nuovi o poco esattamente conosciuti con figure ricavate da originali viventi e dipinte. Napoli.
-
Costa A. 1855a. Coleotteri tetrameri. Sezione de'Longicorni. [In:] Costa O.-G. (Ed.) Fauna del Regno di Napoli ossia enumerazione di tutti gli Animali che abitano le diverse regioni di questo Regno e le acque che le bagnano contenente la descrizione de'nuovi o poco esattamente conosciuti con figure ricavate da originali viventi e dipinte. Napoli.
-
Costa O.-G. 1855b. Fauna del Regno di Napoli ossia enumerazione di tutti gli Animali che abitano le diverse regioni di questo Regno e le acque che le bagnano contenente la descrizione de'nuovi o poco esattamente conosciuti con figure ricavate da originali viventi e dipinte. Napoli. 68 pp.
-
Costa A. 1858. Fauna del Regno di Napoli. Coleotteri. Supplemento. Napoli. 24 pp.
-
Costa A. 1881. Relazione di un viaggio nelle Calabrie per ricerche zoologiche fatto nella state del 1876. Atti R. Accad. Sci. Fis. Mat., 9(6):1-62.
-
Courchet L. 1879. Note sur les Aphides du terebinthe et du lentisque. Rev. Sci. Nat., 8:1-14.
-
Crawford D.L. 1914. A monograph of the Jumping Plant-Lice or Psyllidae of the New World. Bull. U.S. Nat. Mus., 85:186.
-
Creutzer Ch. 1799. Entomologische Versuche. Wien. 142 pp.
-
Crome W. 1955. Die Beziehungen zwischen dem dorsalen Zeichnungsmuster und der Metamerie des Spinnenabdomens. U. Die Bedeutung des Zeichnungsmusters und def dorsalen Längsmuskulatur für die Abdomen-Segmentierung der Mesothelae, Orthognatha und Labidognatha: zugleich ein Beitrag zur Stammesgeschichte der Araneen-Unterordnungen. Zool. Jb. Syst., 83:541-638.
-
Crotch G.R. 1866. Revision of the «Catalogue of British Coleoptera». Entomologist, 3:105-112.
-
Crotch G.R. 1870a. Berichtigungen und Zusätze zum Catalogus Coleopterorum synonymicus et systematicus. 1. Col. Hefte (Harold), 6:94-102.
-
Crotch G.R. 1870b. Notes on British Coleoptera. Entomologist, 5:7-11.
-
Crotch G.R. 1871. List of all the Coleoptera described A. D. 1758-1821, referred to their modern genera. Cambridge. 2 + 24 pp.
-
Crotch G.R. 1873a. A descriptive list of Erotylidae Collected by Geo. Lewis, Esq., in Japan. Ent. Monthly Mag., 9:184-189.
-
Crotch G.R. 1873b. Check list of the Coleoptera of America, North of Mexico. Salem, Mass.. 136 pp.
-
Crotch G.R. 1873c. Materials for the Study of the Phytophaga of the United States. Proc. Acad. Nat. Sci., 1873:19-83.
-
Crotch G.R. 1873d. Synopsis of the Erotylidae of Boreal America. Trans. Amer. Ent. Soc., 4:349-358.
-
Crotch G.R. 1874a. A revision of the coleopterous family Coccinellidae. London. XVI + 311 pp.